(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prima della gara ippica, incenseremo i cavalli ed i fantini. |
| * I sacerdoti, alla fine della funzione, incenserebbero le salme, per fare la benedizione. |
| Quando incontro quel mio amico evito di parlare del suo lavoro perché si incenserebbe in continuazione. |
| Un amico, più anziano di me, mi ha aiutato nella vita con affetto; non lo incensavo, ma gli ero grata perché il suo affetto era spontaneo e genuino. |
| In un museo nazionale ho visto un incensiere in celadon della dinastia coreana. |
| * Non penso che incensino il capo per un tornaconto personale, hanno semplicemente una mentalità gregaria e s'inchinano al superiore. |
| Nella stanza da bagno il fumo dell'incenso odora di menta. |
| Una giovane donna, assunta come badante da un anziano signore, lo incensò al punto da farsi sposare per diventarne erede. |