(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In seguito alla ricostruzione neroniana di Roma, non venne mai accertato di chi fosse la responsabilità del grande incendio che la devastò. |
| Si incendiò la casa e tutto andò distrutto; a nulla valse l'intervento dei pompieri! |
| * Temo che le persone che stanno bivaccando nel bosco incendino gli alberi accendendo il fuoco. |
| * Se non utilizzerete le aree preposte per il barbecue, incendierete l'area circostante. |
| Incenerii con lo sguardo mio figlio che era stato maleducato con il docente. |
| I fanghi di depurazione sono classificati come rifiuti per l'incenerimento. |
| Non vorrei incenerire mia sorella con uno sguardo. |
| * Qualora non dicessimo la verità, che un fulmine ci incenerisca! |