(indicativo presente).
| Non usare mai l'acqua per spegnere l'incendio di un pannello elettrico. |
| Sul giornale lessi dell'incendio che si era sviluppato nelle zone arboree del Gargano. |
| Grazie al suo urlo allarmistico ci rendemmo conto che c'era un principio di incendio. |
| L'incendio ha bruciato tutti gli arbusti della collina davanti casa mia! |
| Nelle gite in montagna, è opportuno che segnaliamo subito la presenza di eventuali focolai d'incendio nei boschi. |
| Quando scoppiò l'incendio ci allontanammo in fretta e furia! |
| Mio padre Francesco mitizzò l'amico di mio fratello per il suo comportamento eroico durante l'incendio. |
| Con il vento i roghi sono aumentati e i pompieri non sono riusciti a spegnere l'incendio. |
| In seguito alla ricostruzione neroniana di Roma, non venne mai accertato di chi fosse la responsabilità del grande incendio che la devastò. |
| Per fortuna ho notato quella cicca accesa e l'ho spenta, evitando che provocasse un incendio. |
| Durante un incendio l'aria diventa irrespirabile e soffocante. |
| Con i primi caldi estivi, le pinete sono a rischio incendio, perciò vanno protette con la pulizia dei sottoboschi. |
| Durante l'incendio nel bosco sono rimasti arsi vivi molti animali presi in mezzo dal fuoco. |
| Grazie ai pompieri, ho imparato a spegnere un principio di incendio. |
| Il muro si era completamento annerito a causa di un incendio di stoppie. |
| Dissi a mio figlio di non usare più quel liquido benzenico perché temevo un incendio. |
| Riassicurare la propria abitazione ogni anno contro furto e incendio è praticamente obbligatorio. |
| Ci fu un grande incendio e per fortuna parte del bosco è rimasto incombusto. |
| Quel terreno è stato completamente arso dall'incendio. |
| Mi sono molto allarmato quando mi dissero che vicino casa c'era un incendio. |