(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Cercai di comprendere su quali incardinazioni si poggiava la tesi di mio marito che l'amico fosse innocente. |
| * L'incardinazione del processo su presupposti non porterà ad alcun frutto. |
| * Se incardinaste la difesa per non aver compiuto il fatto, il mio amico sarebbe scarcerato? |
| Prima che incardinassimo le porte facemmo il controllo con la livella. |
| * Quando incardinerai la porta, ti renderai conto che non è così semplice sembrava. |
| * I falegnami, dopo averla piallata, incardineranno di nuovo la porta. |
| Incardinerei il discorso su tre soli punti d'interesse generale perché se allarghiamo troppo, il tema diventa dispersivo. |
| * Se volessimo aprire la porta sul lato sinistro anziché il destro, la incardineremmo sul lato opposto. |