Forma verbale |
| Cucinerà è una forma del verbo cucinare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cucinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Crudità, Cubicità « * » Cucirà, Cullerà] |
Informazioni di base |
| La parola cucinerà è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cucinerà per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Alla fine siete cascate nelle mie mani! Potrei punirvi, ma sì vil non sono! Mi contenterò, invece, di portarvi domani all'oste del vicino paese, il quale vi spellerà e vi cucinerà a uso lepre dolce e forte. È un onore che non vi meritate, ma gli uomini generosi come me, non badano a queste piccolezze!... — Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Francesco si sedette. «Va bene, come preferisce. Domenica prossima padre Montanari cucinerà di nuovo.» Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Ecco un forno superbo che cucinerà perfettamente gli zamponi di quel gaglioffo che voleva divorarmi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucinerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucinerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucina, cucirà, cucia, cuce, cura, cina, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cucinerai, cuciniera. |
| Parole con "cucinerà" |
| Iniziano con "cucinera": cucinerai, cucineranno. |
| Parole contenute in "cucinera" |
| cin, era, cine, cuci, nera, cucine. Contenute all'inverso: are, reni, areni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cura e cine (CUcineRA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucinerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucio/onera, cucite/tenera, cucina/aera. |
| Usando "cucinerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinerari = curi; * cineraria = curia; * cinerarie = curie; * cinerario = curio; * ratta = cucinetta; * ratte = cucinette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucinerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucirò/ornerà. |
| Usando "cucinerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenano = cuciano; * arenate = cuciate; * areare = cucinare; * areata = cucinata; * areate = cucinate; * areati = cucinati; * areato = cucinato; * arresti = cucineresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucinerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: curi/cinerari, curia/cineraria, curie/cinerarie, curio/cinerario, cucinetta/ratta, cucinette/ratte. |
| Usando "cucinerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenera = cucite; * remora = cucineremo. |
| Sciarade e composizione |
| "cucinerà" è formata da: cuci+nera. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cucinerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucine+era, cucine+nera. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una scatoletta... da cucine, Cucinetta da monolocali, Fornisce tranci ottimi cucinati alla pizzaiola, Verdure __ : cucinate in forno con la besciamella, Il furgone con brande e cucinino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cucinava, cucinavamo, cucinavano, cucinavate, cucinavi, cucinavo, cucine « cucinerà » cucinerai, cucineranno, cucinerebbe, cucinerebbero, cucinerei, cucineremmo, cucineremo |
| Parole di otto lettere: cucinava, cucinavi, cucinavo « cucinerà » cucinerò, cucinina, cucinine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvicinerà, calcinerà, uncinerà, fiocinerà, patrocinerà, affascinerà, trascinerà « cucinerà (arenicuc) » pedinerà, incardinerà, scardinerà, ordinerà, subordinerà, preordinerà, riordinerà |
| Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |