Forma verbale |
| Incarceriate è una forma del verbo incarcerare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di incarcerare. |
Informazioni di base |
| La parola incarceriate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con incarceriate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarceriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incarcerate. Altri scarti con resto non consecutivo: incarcera, inceriate, inceri, incerate, incera, incerte, inarcate, inarca, inerte, inia, inie, iacea, iacee, irrite, irite, irate, irte, ieri, narriate, narri, narrate, narra, nacrite, naia, naie, nate, nerite, neri, nera, nere, carcerate, carcera, carcere, care, carri, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, caci, caia, caie, creiate, crei, create, crea, crete, cria, crie, cerate, cera, certe, cere, arcate, arca, arerà, areate, area, aree, arri, arra, arre, ariate, aria, arie, arate, arte, aceri, acri, acre, aeriate, aeri, aerate, aera, aiate, rete, rate, erte. |
| Parole contenute in "incarceriate" |
| eri, ria, ceri, inca, carceri, incarceri, carceriate. Contenute all'inverso: cra, eta, ire, tai, acni, crac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarceriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarcera/aiate. |
| Usando "incarceriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incarceriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incarceriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarni/inceriate. |
| Usando "incarceriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = incarcerino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarceriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarceriamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incarceriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+carceriate, incarceri+carceriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incarceriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inceri/arcate, incerate/cari, incerte/caria. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Celebre patriota che fu incarcerato nello Spielberg, Incarichi per procura, È incaricato di recapitare una missiva, Incappare in qualcosa di spiacevole, Incarichi dati ai detective. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incarcereremo, incarcerereste, incarcereresti, incarcererete, incarcererò, incarceri, incarceriamo « incarceriate » incarcerino, incarcero, incarcerò, incardina, incardinai, incardinammo, incardinando |
| Parole di dodici lettere: incarcererai, incarcererei, incarceriamo « incarceriate » incardinammo, incardinando, incardinante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riverberiate, laceriate, maceriate, ulceriate, inceriate, trinceriate, carceriate « incarceriate (etairecracni) » scarceriate, devisceriate, svisceriate, aderiate, federiate, confederiate, desideriate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |