Forma verbale |
| Desideriate è una forma del verbo desiderare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di desiderare. |
Informazioni di base |
| La parola desideriate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con desideriate per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Tutto casca addosso a me,” disse don Abbondio: “ma queste persone che son venute a rapportare, non le hanno poi detto d'essersi introdotte in casa mia, a tradimento, per sorprendermi, e per fare un matrimonio contro le regole.” “Me l'hanno detto, figliuolo: ma questo m'accora, questo m'atterra, che voi desideriate ancora di scusarvi; che pensiate di scusarvi, accusando; che prendiate materia d'accusa da ciò che dovrebb'esser parte della vostra confessione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desideriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: desiderate. Altri scarti con resto non consecutivo: desidera, deserte, deste, dedite, diete, dirà, dire, diate, dite, date, eira, edera, edere, edite, erte, siderite, sidri, sieri, siete, siria, sire, siate, site, seriate, seria, serie, seri, serate, sera, sere, sete, ideiate, idei, ideate, idea, idee, idria, idrie, idrate, idra, idre, ieri, irite, irate, irte, rate. |
| Parole contenute in "desideriate" |
| eri, ria, desideri. Contenute all'inverso: eta, ire, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desideriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: desidera/aiate. |
| Usando "desideriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = desideriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "desideriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = desiderino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desideriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: desiderio/ateo, desideriamo/temo, adesi/aderiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "desideriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dea/siderite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Frenare i propri desideri, Un sospiro di desiderio, Più che desiderose, Desideroso di mangiare, Azienda italiana della moda e del design. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: desidereremo, desiderereste, desidereresti, desidererete, desidererò, desideri, desideriamo « desideriate » desiderino, desiderio, desidero, desiderò, desiderosa, desiderose, desiderosi |
| Parole di undici lettere: desidererai, desidererei, desideriamo « desideriate » designabile, designabili, designarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incarceriate, scarceriate, devisceriate, svisceriate, aderiate, federiate, confederiate « desideriate (etairedised) » consideriate, riconsideriate, assideriate, ponderiate, foderiate, rifoderiate, rinfoderiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |