(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le continue siccità degli ultimi anni inaridirono il terreno e nei campi non potei più produrre niente. |
| Le nostre aiuole si inaridirebbero, se continuasse a fare caldo e noi non innaffiassimo. |
| Se mio nonno non innaffiasse tutte le mattine la pianta nel salone, certamente inaridirebbe presto. |
| Le tue cattiverie e parole acide mi hanno fatto inaridire l'animo. |
| * Campagne elettorali con attacchi personali sono opinabili, che inaridiscono la politica. |
| * Speriamo che piova il più presto possibile perché la terra inaridita necessita di acqua. |
| * È necessario innaffiare le zone inaridite della campagna intorno a casa. |
| Da ragazzi ridevamo per un nonnulla, ora la vita ci ha un po' inariditi. |