Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inamidi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inacidì, inamida, inamido, inaridì, inumidì. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indi, nidi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inamidai. |
| Parole con "inamidi" |
| Iniziano con "inamidi": inamidino, inamidiamo, inamidiate. |
| Finiscono con "inamidi": niacinamidi. |
| Parole contenute in "inamidi" |
| ami, idi, midi, amidi. Contenute all'inverso: ani, dima, iman, mani, imani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da indi e ami (INamiDI). |
| Inserendo al suo interno era si ha INAMIDeraI; con ere si ha INAMIDereI. |
| Lucchetti |
| Usando "inamidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amidica = inca; tuinà * = tumidi; * iati = inamidati; * iato = inamidato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inamidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caimani * = cadi; oppiomani * = oppioidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inamidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/amidica. |
| Usando "inamidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tumidi * = tuinà; * atei = inamidate; * eroi = inamiderò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.