(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È stata inalata dalla bimba una sostanza velenosa. |
| * Inalarono quanta più aria possibile e poi si immersero nell'acqua per cercare le cozze attaccate agli scogli. |
| Come cura per il mal di testa mi hanno detto di inalare un antico profumo egiziano. |
| * Il medico per il raffreddore o la sinusite mi prescrive dei farmaci che si inalano spruzzandoli nelle narici e, solitamente, sono efficaci. |
| I ragazzi furono ricoverati in ospedali per i fumi inalati durante l'incendio. |
| Il vapore antimonioso è molto tossico e, se inalato o se viene a contatto con la pelle, può causare gravi danni all'uomo e agli animali. |
| * Il medico mi ha prescritto degli inalatori per controllare l'asma. |
| Ho sperimentato più tecniche anestesiologiche: in passato prevaleva quella inalatoria, oggi quella per via endovenosa totale o locale. |