(indicativo presente; imperativo presente).
| Si caratterizzò per l'impronta particolare che trasmetteva alle sue opere. |
| Ho ricevuto una lettera su cui è rimasta l'impronta del francobollo chiaramente scollato. |
| Quel partito ha un'impronta molto più riformatrice degli altri. |
| L'impronta rilevata sulla maniglia è stata ritenuta probante. |
| Alessandro, Carlo, Gregorio.. i Magni che hanno lasciato una loro impronta nella storia dell'umanità. |
| Il mio amico ingessò l'impronta di un cervo per ricavarne un calco. |
| Per dare un'impronta personale un oggetto può essere targato con un simbolo. |
| Con il piede combacio l'impronta sulla sabbia per verificare se mi appartiene. |
| L'impronta digitale dell'imputato corrisponde perfettamente con quella del probabile assassino. |
| Con quella citazione, evoca un importante poeta locale, che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura del nostro territorio. |
| In campagna, nel fienile, vi era un cassone di segatura. Dall'impronta del corpo, scoprii che un uomo lo aveva scelto come giaciglio notturno. |
| Gli diede un sonoro ceffone che gli lasciò l'impronta delle dita sul viso. |
| Ha organizzato la famiglia sull'impronta del tribalismo, ma dalle idee moderne. |
| Intramontabile è ogni artista, personaggio, filosofo o scienziato, che ha dato un'impronta personalissima al suo pensiero ed operato. |
| Il deceduto non è stato riconosciuto se non con l'impronta dentale. |