(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Stanno cercando di decifrare le epigrafi impresse sulla colonna. |
| È necessario che ricancellino le brutte scritte impresse sul muro di cinta. |
| Anche se le vostre offese sono verbalizzanti, rimangono ugualmente impresse nella memoria. |
| La memoria non cancellerà le tue malefatte, sono rimaste impresse nei cuori di tutti. |
| Le parole dolceamare che mi rivolse prima di dirmi addio, mi rimasero impresse nella mente per lungo tempo. |
| Le iniziali furono impresse sulle monete di nuovo conio. |
| Nella Basilica di Santa Cristina un fedele litolatra prega davanti alla pietra dove sarebbero impresse le orme della santa. |
| Mi rimasero impresse quelle parole di vita e di speranza! |
| Le sue parole sono impresse nella mia mente da una vita. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La figura del minotauro mi è rimasta impressa fin da bambino. |
| * Non lo fecero entrare nel locale per l'impresentabilità del suo abbigliamento. |
| Arrivarono tutti lindi e puliti ma dopo mezzora di giochi erano impresentabili. |
| Pur essendo impresentabile il postino mi guardava come se fossi stata una dea. |
| I soggetti sono impressi sulla tela con energiche pennellate di denso colore. |
| Mi impressiona sempre leggere le gesta suicide dei fedayin. |
| La mia amica è talmente impressionabile che non andiamo mai a vedere i film horror. |
| * Non bisognerebbe fare assistere ai bambini e a ragazzi giovani film violenti ed erotici, perché sono impressionabili e possono creare turbamenti. |