(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sarebbe meglio se impregnassimo il legno di una sostanza antitarlo. |
| * Dovresti lavare la maglietta se la impregnassi di sudore. |
| * Se quattro mucche della mandria, per volontà del mandriano, si impregnassero da un toro, credo che sarà faticoso l'impegno a cui si andrà incontro. |
| * Per evitare che la cucina si impregnasse dell'odore del fritto, spalancai la finestra. |
| * Non sopportando l'odore della stalla in cui stava nascendo un vitellino, impregnasti un fazzoletto di profumo e lo tenesti sul naso durante il parto. |
| Mia nonna svenne quando odorò l'ovatta impregnata di laudano. |
| Devi lavare quelle pentole, perché sono impregnate di untume! |
| Interrando i pali fino a dove erano stati impregnati di catrame, avemmo la certezza che sarebbero stati protetti dall'acqua per qualche tempo. |