Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnaste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnaste, legnaste, regnaste, segnante, segnasse, segnasti, sognaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degnasti, legnasti, regnasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: segaste, segnate. Altri scarti con resto non consecutivo: segate, sega, sente, seste, sete, ente, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnaste. |
| Parole con "segnaste" |
| Finiscono con "segnaste": assegnaste, disegnaste, insegnaste, consegnaste, rassegnaste, riassegnaste, ridisegnaste, riconsegnaste, contrassegnaste. |
| Parole contenute in "segnaste" |
| nas, aste, segna. Contenute all'inverso: san. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degnaste, seghi/ghignaste, sere/regnaste, sesta/stagnaste, segnacasi/casiste, segnalassi/lassiste, segnalava/lavaste, segnale/leste, segnali/liste, segnapassi/passiste, segnare/reste, segnate/teste, segnato/toste, segnatura/turaste, segnava/vaste, segnavi/viste, segnasse/sete, segnassi/site. |
| Usando "segnaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stele = segnale; * steli = segnali; * stelo = segnalo; base * = bagnaste; lese * = legnaste; rese * = regnaste; * stemmo = segnammo; * stendo = segnando; * stenti = segnanti; * stesse = segnasse; * stessi = segnassi; * stessero = segnassero; * stessimo = segnassimo; imprese * = impregnaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegna/steri. |
| Usando "segnaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = risegna. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnale/stele, segnali/steli, segnalo/stelo, segnammo/stemmo, segnando/stendo, segnanti/stenti, segnasse/stesse, segnassero/stessero, segnassi/stessi, segnassimo/stessimo, segnasse/tese, segnassero/tesero, segnassi/tesi. |
| Usando "segnaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnaste * = base; * ghignaste = seghi; * stagnaste = sesta; * leste = segnale; * liste = segnali; * reste = segnare; * teste = segnate; * toste = segnato; * viste = segnavi; * sete = segnasse; * site = segnassi; seghi * = ghignaste; * casiste = segnacasi; * lassiste = segnalassi; * passiste = segnapassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "segnaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "segnaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sente/gas. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.