(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Dopo lunghe discussioni, non si è arrivati alla conclusione, per i veti imposti dai soci. |
| Avevi fondato con un gruppo di famiglie della città un consultorio famigliare religioso, ma i limiti di aiuti imposti fecero sì che lo laicizzasti. |
| Ai tempi della guerra in Vietnam, si diceva che alcuni Stati del sud-est asiatico fossero governati da fantocci imposti dagli Stati Uniti. |
| Se allarghiamo ulteriormente l'attività estrattiva deborderemmo dai limiti che ci siamo imposti. |
| La ragazza insorgeva contro i genitori per i divieti imposti. |
| Il deficit dello Stato deve essere contenuto entro i limiti imposti dalla Comunità Europea. |
| Sei troppo stressata, devi riuscire a svincolarti, almeno in parte, degli obblighi imposti dal tuo lavoro. |
| La durezza dell'acqua da inviare in caldaia era troppo alta, ben oltre i limiti imposti dalla normativa vigente. |
| Non sono bastati i due gol del centravanti della squadra di casa: con una rete all'ultimo minuto gli ospiti si sono imposti per 3 a 2. |
| Ci siamo imposti affinché certi episodi non accadessero più. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Penso che imposteranno la gara sulla tecnica e non sulla tattica. |
| Mio marito anticonformista spesso si ribella alle regole che gli vengono imposte. |
| * Il computer è stato formattato e sono state ripristinate le impostazioni iniziali. |
| Quest'impostazione è disattivabile solamente se inserirai queste due password. |
| * Impostiamo lo schema della relazione e lui provvederà a svilupparla. |
| Gli hanno imposto la sospensione dei lavori perché stava realizzando una sovrastruttura abusiva sulla casa di proprietà. |
| Impostò il suo lavoro in base alla richiesta del committente. |
| Mendicò un anno intero davanti alla chiesa prima che si accorgessero che, in realtà, era solo un impostore! |