Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con impose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo il disastro ambientale il Prefetto impose il divieto di balneazione su tutta la costa.
- Il professore impose la ripetizione dell'esame per dargli un'opportunità in più.
- Nel nostro condominio l'amministratore impose di mettere a votazione una proposta indecente, dopo alcuni giorni fu cacciato da tutti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel si impose di respirare senza far rumore, malgrado il fiato corto e la paura. Teneva la pietra ben stretta tra le mani. La soppesò un paio di volte, in modo da essere pronta a sollevarla e calarla al momento opportuno. Dal nascondiglio spiò il gesuita che avanzava cauto, anche lui attento a non far rumore. Imbracciava il fucile saldamente, pronto a fare fuoco, e rovistava con lo sguardo tutt'intorno.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): «Infine viene il gruppo Nubiano, il quale si estese in gran parte dell'Africa settentrionale, dal Mar Rosso all'Atlantico, nel Sudan, nel Wadai, nel Baghirumi, nell'Aussa, nell'alto Niger e anche nel Senegal. Popolo anche questo conquistatore, s'impose ai negri del centro, portando le sue armi fino sulle rive dell'Atlantico.
Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Ma dalle fraterne battaglie uscito vincitore, grave patto egli impose al vinto Colleone, di diroccare metà della torre che domina Callusco e Villadadda; e dargli sposa l'unica figliuola. Or come amarlo? Come cancellare dalla memoria un primo, un unico, un immacolato amore? Intanto va morendo il suono ed il luccicor della festa; Oldrado congeda la brigata: tutto ritorna al silenzio; solo l'aura notturna leva sulle ali e confonde un gemito ed una fievole armonia: è il gemito dell'Ermellina che rimpiange i sogni di sua giovinezza; è il lamento dell'amoroso Tibaldo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impose |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impone, imposi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: implose, imposte. |
| Parole con "impose" |
| Iniziano con "impose": imposero. |
| Parole contenute in "impose" |
| osé, pos, pose. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha IMPeriOSE; con tar si ha IMPOStarE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impose" si può ottenere dalle seguenti coppie: impari/ariose, impasti/astiose, imperni/erniose, import/ortose, imponevo/nevose. |
| Usando "impose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seni = imponi; coi * = compose; * serre = imporre; * serra = imporrà; * serro = imporrò; * serti = importi; * serto = importo; * sesta = imposta; * seste = imposte; * sesti = imposti; * sesto = imposto; poi * = pompose; * serrai = imporrai; * severi = impoverì; * oseresti = impresti; * sellini = impollini; * sellino = impollino; * etano = impostano; * etera = imposterà; * etero = imposterò; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impose" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/acerose. |
| Usando "impose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripose; colmi * = colpose; commi * = compose; cormi * = corpose; antemi * = antepose. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impose" si può ottenere dalle seguenti coppie: impresti/oseresti, impollini/sellini, impollino/sellino, imponi/seni, imporrà/serra, imporrai/serrai, imporre/serre, imporrò/serro, importi/serti, importo/serto, impoverì/severi, impoverissimo/severissimo, impoverita/severità. |
| Usando "impose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imposte = seste; imposte * = stese; * ariose = impari; * ortose = import; import * = ortose; * astiose = impasti; * erniose = imperni; * stese = imposte; * tiè = imposti; * impostino = sestino; * eroe = imposero; * impostante = sestante; * impostanti = sestanti; * talee = impostale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "impose" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = imposterà; * teri = imposterei; * tremo = imposteremo; retro * = reimposterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.