(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quegli importuni ci tediarono per ore con le loro storie, cui dovevamo per convenienza, mostrare un interesse che non avevamo. |
| Non telefonate più a quel numero, importunerete inutilmente il titolare della linea. |
| * Non importuneremo i colleghi con la musica che sentiamo col computer perché abbasseremo il volume. |
| * Se si innamorasse di una ragazza l'assedierebbe con insistenza, con telefonate importune, con proposte indecenti. |
| In quegli anni bui il regime impose al paese una rigorosa autarchia, che lo portò sull'orlo del collasso totale. |
| Quelle persone imposero, durante la riunione, il loro punto di vista. |
| Imposi la mia presenza anche se non ero visto di buon occhio. |
| * Ho la sensazione che la sua personalità impositiva disumanizza la mia. |