(indicativo presente).
| L'importo di questo danno te lo detrarrei dalla paghetta del prossimo mese. |
| L'importo delle pensioni è sempre lo stesso mentre il costo della vita aumenta ogni anno. |
| Stornerò quell'importo dalla fattura perché è stato inserito per errore. |
| Alla fine sono state riscattate ma non hanno detto l'importo pagato. |
| Il vigile sanciva la multa in 56 euro, scontando l'importo totale. |
| La bolletta del condominio questo mese comprende anche l'importo dell'acqua eccedente. |
| Sono certa che mia figlia, giorno dopo giorno, risparmierà su tutto, fino a che non avrà raggiunto l'importo necessario per un viaggio a Vienna! |
| Opzionò quel giocatore per un anno versando un importo non eccessivamente elevato. |
| Per i valori bollati va considerato come ricavo il solo aggio, non l'importo complessivo della transazione. |
| Fino al termine del finanziamento, ogni mese versavo un trentesimo dell'intero importo. |
| Per acquistare la casa, mutuammo un grosso importo dalla banca con l'obbligo di restituirlo in rate mensili per 10 anni. |
| La pensione non è pignorabile fino ad un certo importo. |
| E' necessario che versi un cospicuo importo sul conto corrente, per eliminare lo scompenso che hai creato! |
| Avuto l'incarico sicuramente egli preventiverebbe l'importo finale dei lavori. |
| Anna ha deciso che metterà la quota restante per raggiungere l'importo. |
| Prima di dare la conferma devo preventivamente conoscere l'importo finale della crociera! |
| Ormai le commissioni che ti addebitano superano di gran lunga l'importo degli interessi maturati. |
| Alla fine dei conti lo taciterò con la metà dell'importo che mi ha chiesto! |
| Non capisco perché dall'importo complessivo defalcasti le spese di sostentamento. |
| Grazie a Carlo, l'importo investito in buoni fruttiferi si moltiplicò. |