(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho un imperativo assoluto, sbolognare i regali di Natale. |
| * Sosteneva sempre le sue idee con assoluta imperatività. |
| * Ai militari in addestramento furono impartiti ordini imperativi. |
| * Il docente di informatica ci spiegò la programmazione imperativa. |
| Ogni dittatore o imperatore, a partire dall'antica Roma, tiranneggiò parte della popolazione con azioni cruente e costrizioni insopportabili. |
| Gli imperatori erano malvagi, quando si trattava di successione. |
| Teodora, imperatrice bizantina moglie di Giustiniano, in gioventù fu anche prostituta. |
| * Le donne comuni invidiano regine e imperatrici, non rendendosi conto della loro limitazione di libertà e degli oneri che il loro ruolo comporta. |