(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Imperaste in cima alla classifica fino a quando foste spodestati da autori più bravi. |
| * Se imperassimo in maniera arrogante con i nostri collaboratori, sono sicuro che troverebbero immediatamente un altro lavoro. |
| Se imperassi come un dittatore multerei tutti gli automobilisti scorretti! |
| Se in questa associazione imperassero prepotenza e arroganza cancellerei immediatamente la mia iscrizione. |
| * Era un'istruzione imperativa senza possibilità di equivoci. |
| * Ai militari in addestramento furono impartiti ordini imperativi. |
| * Con imperatività il coordinatore mi disse di emettere il decreto di nomina per gli esami di Stato. |
| Oggi quasi tutto è lecito e permesso. Si può derubare, frodare, abusare e non si viene penalizzati. L’imperativo "obbedisci, rispetta" esiste ancora? |