(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In casa imperai per troppo tempo e dovetti ricredermi sul metodo adottato. |
| Non ci sarebbe da meravigliarsi se, con la voglia di uccidere che oggi impera, alcuni flagellerebbero i propri perseguitati. |
| * Qualcuno la chiama impepata di cozze ma i cugini napoletani la chiamano pepata! |
| * I vostri discorsi sono arguti e impepanti, servono solo a far irritare le persone. |
| * Grazie alla sua superiorità commerciale, la nostra azienda sta imperando nel proprio settore merceologico. |
| Nella fascia preserale della TV ormai imperano le trasmissioni di cucina. |
| Negli Anni Ottanta, la Juventus era la squadra imperante nel campionato nazionale di calcio. |
| * Mi allontanai da quel gruppo per i ragazzi imperanti e prepotenti. |