(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ci sarebbe da meravigliarsi se, con la voglia di uccidere che oggi impera, alcuni flagellerebbero i propri perseguitati. |
| * Qualcuno la chiama impepata di cozze ma i cugini napoletani la chiamano pepata! |
| * L'altra sera le gemelle hanno tirato fuori ricordi impepanti che hanno disturbato la mente di molti presenti. |
| * Il tuo desiderio impepante la minestra non accoglieva i miei consensi. |
| Come discendenti degli antichi romani possiamo dire che imperammo su gran parte del mondo allora conosciuto. |
| * Se vuoi vivere imperando sul mondo come tutti i grandi vissuti e viventi, sarai odiato da tutti, come forse fosti poco amato in passato. |
| Nella fascia preserale della TV ormai imperano le trasmissioni di cucina. |
| Nella nostra televisione è imperante la volgarità e la maleducazione. |