(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Trovo le tue azioni alquanto discutibili e impensierenti! |
| Quello che è successo è del tutto impensato, non immaginavo potesse accadere a noi! |
| Per evitare che suo figlio si ingozzasse di dolci, li imboscava nei posti più impensati, tanto che poi se ne dimenticava. |
| Il mio amico aveva il malvezzo di telefonarmi anche nelle ore più impensate. |
| Con il mio consistente ritardo impensierii i miei genitori. |
| * Quando non trovammo il cagnolino nel giardino di casa, mia sorella ed io ci impensierimmo. |
| Quante volte, figlia mia, mi hai fatto impensierire per i tuoi ritardi, per le tue scappatelle: ti rimproveravo e ne parlavamo: ci volevamo bene. |
| * Per non impensierirmi troppo dell'accaduto, decisi di fare una passeggiata. |