(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Insegnate e lavorate bene affinché i nuovi assunti imparino il mestiere. |
| Per evitare che nell'esporre tartaglino, è necessario che imparino la lezione a memoria. |
| Sarebbe ora che anche i tuoi allievi imparino a rispettare tutti gli insegnanti. |
| Che tutti imparino e rispettino le regole è segno di civiltà. |
| Che esalino cattivo odore è ormai risaputo, che imparino a lavarsi se no farò in modo che non entrino più in aula. |
| Meglio che imparino subito le buone educazioni altrimenti cresceranno senza regole. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Affinché impariate la lingua inglese vi ho comperato dei CD con la perfetta pronuncia. |
| * Se impariamo tutti ad essere più costruttivi sono certo che riusciremo a risolvere i problemi con maggior rapidità. |
| È ora che anche questa gente arrogante impari a temerci! |
| Non so cosa sia la metionina ma imparerò questo termina a memoria per stupire gli amici. |
| Se il metodo di insegnamento è giusto, imparo in modo corretto. |
| Grazie alla bravura della maestra, il bambino immigrato imparò l'italiano molto rapidamente. |
| La discussione degenerò e detonai, impartendo a tutti, a gran voce, l'ordine di tacere immediatamente! |
| Alla fine dell'allocuzione il vescovo impartì la cresima ai ragazzi. |