(participio passato).
| Ho imparato a mie spese che salire su una scala a pioli è molto pericoloso. |
| Alcuni bambini hanno imparato a sfibrare i genitori con le loro richieste, finché non vengono esaudite per sfinimento. |
| Mio padre era affetto da una malattia reumatica e, anni fa, non ha assunto alcun farmaco antireumatico, ma ha imparato a convivere col dolore. |
| Ti sai truccare molto bene, dove hai imparato a farlo? |
| Grazie ai pompieri, ho imparato a spegnere un principio di incendio. |
| Ho imparato delle mosse di karatè per la mia autodifesa. |
| Quando Giorgio è entrato in RAI, la prima cosa che ha imparato è stata la tecnica del controcampo. |
| Non santificò le feste, dimenticando quello che aveva imparato. |
| Da piccolo ho imparato a scrivere prima a stampatello e poi in corsivo. |
| Mi dici sempre che gagnolo per un nonnulla: avrò imparato da te! |
| Dopo due anni di calcetto mio nipote ha imparato a dribblare. |
| Ospite di una famiglia marchigiana, ho imparato ad affumicare la coscia di maiale, appendendola sopra la stufa a legna per lungo tempo. |
| Mia figlia da piccola era una vera egoista poi, crescendo, ha imparato a condividere le sue cose con gli altri. |
| Ora che lo hai strapazzato per bene speriamo abbia imparato la lezione. |
| La maestra sosteneva che, cerchiando le sillabe nella frase, mia figlia avrebbe imparato prima. |
| Ho imparato sin da ragazzina che il rublo era una moneta russa, leggendo i tanto amati romanzi di Dostoevskij. |
| Ho imparato a nuotare quand'ero molto giovane, all'insaputa dei miei genitori. |
| Ho imparato a farlo ed ora mi diverto a scontornare alcuni particolari delle fotografie. |
| Da quando ha imparato a cesellare il rame realizza dei manufatti veramente originali. |