(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Tre piccoli Bosniaci giocano con tre piccoli Indiani con tre piccoli Italiani: adulti imparate dai bambini! |
| Quando vogliamo fare una conquista rispolveriamo le tecniche di corteggiamento imparate dai vecchi marpioni. |
| Se non imparate come si cucina non potrete mai preparare un pasto. |
| Se non imparate il Teorema di Pitagora non potrete risolvere i problemi di geometria. |
| Imparate quanto più potete durante il corso di Fisica. |
| Se non imparate a nuotare bene, nel fiume annasperete, perché c'è troppa corrente. |
| Non trattenete le vostre sofferenze fisiche o dovute a ferite morali, ma imparate a difendervi, altrimenti di ingigantirà il dolore che provate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio nipote ricantò per l'ennesima volta la filastrocca imparata all'asilo. |
| * Imparaste ad acquattarvi in pochi secondi dopo aver fatto parecchie prove. |
| Sarebbe meglio che noi imparassimo il congiuntivo. |
| Negli ultimi tempi mi sono spesso chiesta se era predestinazione che imparassi a fotografare. |
| Seguendo i principi imparati da mio padre non mi sono mai indebitato. |
| * Ho ancora conservati gli imparaticci effettuati da mia nonna quando era piccina. |
| * Quando non ho molto tempo libero, imparaticcio la normativa che mi serve. |
| Ho imparato a giocare a scacchi da piccolo, il mio insegnante è stato lo zio Riziero. |