(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mare d'inverno mi immalinconisce e mi mette di cattivo umore. |
| * Non vorrei che mi immalinconiscano i racconti della sofferenza avuta dalla mia amica, ora che non c'è più preferisco ricordarla piena di vita. |
| * Non leggere quel libro: è una storia tristissima, temo ti immalinconisca. |
| * Non mi immalinconirò perché cercherò di distrarmi facendo qualcosa di nuovo! |
| * Quando penso alle povere bambine abusate brutalmente, mi immalinconisco per le loro sofferenze emotive e per la loro tragedia interiore. |
| Con l'approssimarsi della fine delle ferie i miei parenti s'immalinconiscono. |
| * Abbiamo cercato di fare di tutto perché non immalinconissero con il calare della sera. |
| Temevo che ci immalinconissimo nell'apprendere che i nostri amici avevano difficoltà economiche. |