(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando ereditammo il palazzo, non immaginavamo quali enormi costi di manutenzione avremmo dovuto affrontare. |
| Quando mio fratello ed io conquistammo il cuore delle due sorelle, ancora non immaginavamo che un giorno le avremo sposate. |
| Il colorimetro ha dimostrato ciò che immaginavamo: vi è un'alta concentrazione di soluzioni di composti colorati. |
| Non immaginavamo mai che i nostri figli avrebbero potuto compiere azioni simili. |
| Anche se l'immaginavamo non siamo riusciti ad evitare l'errore. |
| Non immaginavamo che, entrati nella combriccola, la scompaginavamo. |
| Dopo capimmo che la causa era quel gas, ma al momento non immaginavamo perché tutti stramazzavano appena entrati nella stanza. |
| Sospettavamo di Luisa, ma non immaginavamo tutta questa cattiveria. |
| Dalla mole enorme di lavoro tutti immaginavamo che il progetto avrebbe subito ritardi. |
| Da tempo capivamo che la situazione fra loro due non era idilliaca ma non immaginavamo che finisse così. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nessuno immaginava che con il suo carattere intransigente si rivelasse un perdonista. |
| Mi ritrovai in pericolosi frangenti che non avrei mai immaginato di vivere! |
| * Le tecniche immaginative possono essere utilizzate anche come terapia nei casi di disturbi psichici. |
| Relativizziamo la nostra capacità immaginativa prima di accettare la sconfitta. |
| Non immaginavano che nel mettere un chiodo, e forando una tubazione, sprizzassero getti d'acqua da tutte le parti. |
| * Anche se la sviolinaste a lungo non otteneste quanto immaginavate. |
| Quando ti ingraziasti i componenti della commissione facendo loro dei regali non immaginavi che ti avrebbero comunque bocciato. |
| Non immaginavo che un mio caro amico avesse un carattere rissoso; l'ho scoperto ieri assistendo ad una sua discussione per un parcheggio. |