(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando vi prefigurate già sposato, immaginate un paio di figli. |
| IL regista ci disse: immaginate solo per un attimo di essere al loro posto! |
| Dopo ogni viaggio si dilunga in descrizioni di imprese vissute o immaginate, ma non riesce a non enfatizzarle e spesso non viene creduto. |
| Quello che ho visto in quei musei è stato superiore a tutte le meraviglie che avevo immaginate! |
| Sarà che prediligiate la vita tranquilla di campagna ma non immaginate quanto sia bello vivere in città. |
| La mela cotogna è ottima per le marmellate ma immaginate come vi allapperebbe la bocca dandole un solo morso. |
| Ieri perveniva una lettera del notaio in cui era scritto che ero entrato in possesso di un'eredità: immaginate come sono rimasto esterrefatto! |
| Immaginate un mondo nel quale tutte le persone vivono in pace, lo cantava anche John Lennon. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La Morte era chiamata "il grande mietitore" e immaginata con una gran falce intenta a mietere vite umane. |
| Durammo più a lungo di quanto immaginassimo in quella posa assurda e ridicola. |
| Sprizzo gioia da tutti i pori perché ho raggiunto i miei obiettivi prima di quanto immaginassi. |
| * Se mai immaginasse che Federico era, in origine, una donna le prenderebbe un colpo. |
| * Non ci saremmo mai immaginati un epilogo di quel genere! |
| L'utilizzo indiscriminato di audiovisivi non consente ai discenti di sviluppare la propria immaginativa. |
| * Sono solo delle teorie immaginative senza alcuna base. |
| Recentemente sono stati realizzati progetti in edilizia che non avremmo mai immaginato: io credo nelle persone che operano in una visione futuristica! |