(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ti emozionerai guardando le foto dei luoghi che visiteremo, immagina quello che proverai quando saremo sul posto. |
| Ostenta la sua ricchezza in modo sfacciato; immagina che il pavimento di casa sua è un grande mosaico con incastonate pietre semipreziose. |
| Immagina che piacere potresti avere nel torturarlo con delle incertezze! |
| Immagina se tutti pisciassimo nella piscina, sarebbe uno schifo! |
| Se si immagina un quadrato e le sue diagonali uguali e perpendicolari, noterete che ogni angolo si bisecherà. |
| Immagina cosa accadrebbe rendendoli pubblici tutti in una volta questi documenti scottanti. |
| Immagina come si poteva sentire prima che la gelida corrente lo ghermisse. |
| Hanno il vizio di insaponarsi prima di entrare nella doccia, immagina il caos in bagno! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Prima di andare in apnea in piscina, immagazzino quanta aria posso. |
| Immagazzinò più aria possibile nei polmoni e si tuffò in acqua. |
| Spero che i miei nipotini immagazzinino molte nozioni in breve tempo. |
| * Ti aiuto ogni volta che immagazzini la merce appena arrivata. |
| Stavolta i bambini sono andati oltre ogni limite immaginabile. |
| Quel mio amico ha provato tutti i sistemi possibili e immaginabili per eliminare il suo rumoroso russare, senza ottenere alcun risultato. |
| Mentre annaspavi con le mani sulle coperte immaginai che stavi avendo un incubo. |
| Il giovane strimpellò la sua chitarra immaginando di essere un grande musicista.... per fortuna nessuno lo stava ascoltando! |