(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Metterò un pedagogo come accompagnatore di mio figlio: in questo modo imiterò gli antichi romani. |
| * Imitereste il nostro professore di latino e greco e latineggereste con sussiego come fa lui con i suoi studenti? |
| * Se scarpineremo ancora in montagna e, potremo rivedere un cervo, io mi emozionerò; e se bramirà, lo imiteremo e bramiremo insieme. |
| * Imitando i dei giochi dei genitori da piccoli, i figli li imiterebbero e, divisi in squadre e arremberebbero come indiani contro cowboy. |
| * Quando vado al pascolo con una amica pastorella, ascoltiamo il loro belato e rispondiamo e le imitiamo e beliamo anche noi. |
| Mi auguro che altri giovani imitino le tue imprese, senza però chiedere l'aiuto del proprio padre. |
| Quando vado in vacanza in una regione italiana diversa dalla mia, imito la parlata dialettale del luogo con molta facilità. |
| L'attrice durante lo spettacolo televisivo imitò i gesti di un clown. |