(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se toscaneggiassimo durante il nostro viaggio in Versilia nessuno si stupirebbe perché imitiamo bene molti dialetti e modi di dire toscani. |
| Quando parli sembra che imiti troppo il tuo dirigente. |
| Metterò un pedagogo come accompagnatore di mio figlio: in questo modo imiterò gli antichi romani. |
| * Imitereste il nostro professore di latino e greco e latineggereste con sussiego come fa lui con i suoi studenti? |
| Imito in modo perfetto il miagolio del gatto e l'abbaiare del cane. |
| L'attrice durante lo spettacolo televisivo imitò i gesti di un clown. |
| Al momento dell'assunzione in azienda ho dovuto dimostrare che la mia fedina penale era immacolata. |
| * Camminare su nevi immacolate è una sensazione bellissima. |