(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per invidia, insinuarono imbrogli, sebbene le verità sulle varie situazioni fossero irrefutabili. |
| Il solito furbetto di quartiere che è cresciuto sugli imbrogli. |
| Arrotola il filo di nylon sul rocchetto prima che lo imbrogli tutto! |
| Con quegli imbrogli hanno falsato la prova concorsuale. |
| Ormai dobbiamo stare attenti anche agli imbrogli in formato elettronico! |
| Quella medaglia l'hai ottenuta con sotterfugi e imbrogli! |
| Quel ragazzo ha imboccato una brutta strada: tossicomane, ricorre a furtarelli e imbrogli di ogni tipo pur di procurarsi i soldi per la droga. |
| In alcune ASL è stato scoperto un giro di imbrogli per farsi esonerare dal pagamento dei ticket senza averne diritto. |
| La tua vita è fatta di imbrogli e sotterfugi, cerca di diventare affidabile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Imbroccò una buca nel terreno accidentato e si sentì sbalzare dal sedile. |
| * Con il poco senso dell'orientamento che avete, dubito che imbrocchiate al primo colpo la stradina seminascosta che porta all'agriturismo. |
| * L'attività di vendita non produce buoni risultati se non imbrocchiamo il canale giusto. |
| * Sono venuta due volte nel tuo paesino, ma ho faticato a trovarlo e ad arrivare ma, col navigatore sicuramente imbroccherò la strada giusta. |
| Con il suo modo manipolatorio imbroglia molte persone. |
| Dove è finita la vera politica costruttiva? Ora la lotta per il potere porta non alla crescita, ma procede con imbrogliacci distruttivi. |
| Il gioco della pentolaccia è stato interrotto, perché uno dei partecipanti si è riuscito a sbendare parzialmente, imbrogliando così la gara. |
| Quelle due vipere si sono messe d'accordo e imbrogliano alla grande. |