(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se illustrate il giornale con quelle immagini avete certamente la mia approvazione. |
| Le sue tavole illustrate di animali per il museo di zoologia sono molto precise: c'erano dei gibboni, molto realistici, arrampicati sugli alberi. |
| Una volta si spedivano cartoline illustrate per salutare gli amici. |
| Il mio conoscente abitante a Formia mi spedisce spesso delle cartoline illustrate della sua città. |
| Ho acquistato un libro dove ci sono illustrate diverse figure endecagone. |
| Lo studio accurato della vicenda contraddirà certamente le conclusioni da te illustrate. |
| Nel libro di zoologia erano illustrate varie specie di pesci, tra cui il macruride, che non conoscevo, e che mi è parso assai brutto. |
| Quei buoni a nulla faranno di tutto affinché si smaterializzino le tesi da me illustrate! |
| Alcune librerie vendono delle fiabe illustrate piccoline, utili e divertenti per i bambini dei oro primi quattro anni. |
| Ho una collezione di cartoline illustrate priva di doppioni. |
| Le riviste illustrate sono quelle che attraggono di più i presunti lettori. |
| Durante la lezione di patologia ci furono illustrate le tecniche immunoistochimiche. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con la tesi illustrata al professore esaudì il suo desiderio di laurearsi. |
| * Se illustrassi audiovisivamente la lezione gli alunni starebbero più attenti. |
| * Buongiorno siamo incaricati alla vendita, vorremmo illustrarle i nostri prodotti! |
| * La nuova relazione doveva illustrarla all'assemblea. |
| Nelle foto venivano illustrati alcuni inguini erniati. |
| * Quando si constatano i danni sarebbe opportuno effettuare appropriate fotografie illustrative. |
| Ad un certo punto fu necessario assodare i concetti illustrativi del nostro discorso. |
| Il metodo illustrativo facilita l'apprendimento dei bimbi. |