| Forma di un Aggettivo |
| "illusorie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo illusorio. |
Informazioni di base |
| La parola illusorie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con illusorie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Nei paesi industriali, questo pericolo veniva soprattutto dagli operai; ma in Calabria (come altrove nel sud) i più minacciati nelle loro fortune erano i possidenti agrari, i quali, fra l'altro, erano in gran parte usurpatori, essendosi appropriati in passato, con vari sistemi, di terreni del demanio. Erano campi e foreste da loro spesso lasciati incolti e in abbandono. E questo fu il periodo delle «occupazioni di terre» da parte di contadini e braccianti. Occupazioni illusorie: perché dopo averli fertilizzati e coltivati, gli occupanti, a norma di legge, ne venivano cacciati via. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): I cavalli in fiamme avevano trasportato il fuoco là dove il vento non lo aveva ancora fatto: ora ardevano anche le officine e la casa dei novizi. Torme di persone correvano da un capo all'altro della spianata, senza meta o con mete illusorie. Vidi Nicola, il capo ferito, l'abito a brandelli, che ormai vinto, in ginocchio sul viale di accesso, malediceva la maledizione divina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illusorie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illusoria, illusorii, illusorio. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: illusore, illusori. Altri scarti con resto non consecutivo: illusi, illuse, lori, urie, soie. |
| Parole con "illusorie" |
| Iniziano con "illusorie": illusorietà. |
| Parole contenute in "illusorie" |
| ori, uso, illuso, illusori. Contenute all'inverso: sul. |
| Incastri |
| Si può ottenere da illuse e ori (ILLUSoriE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illusorie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ile/elusorie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "illusorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: illusi/ore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Illusoria o leggendaria, Il mondo illusorio di certi videogiochi, Coprono gli occhi dell'illuso, Illustrano un prodotto, Un preparato degli illusionisti dalle magiche virtù. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: illusionistici, illusionistico, illuso, illusore, illusori, illusoria, illusoriamente « illusorie » illusorietà, illusorii, illusorio, illustra, illustrai, illustrammo, illustrando |
| Parole di nove lettere: illusione, illusioni, illusoria « illusorie » illusorii, illusorio, illustrai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): promissorie, compromissorie, fideiussorie, fusorie, diffusorie, esclusorie, elusorie « illusorie (eirosulli) » probatorie, masturbatorie, deprecatorie, vescicatorie, dedicatorie, predicatorie, giudicatorie |
| Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |