Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illusionistici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illusionistica, illusionistico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: illuso, ilio, iloti, issi, ionici, lussi, luci, lionistici, liniti, lini, linci, listi, lisi, lisci, litici, liti, lici, loti, usci, unisti, unisci, uniti, unii, unici, unsi, unti, siti, sonici, sosti, soci, onici, ontici, ostici, osti, otici. |
| Parole contenute in "illusionistici" |
| tic, usi, ioni, illusi, sionisti, illusioni, sionistici, illusionisti. Contenute all'inverso: noi, sul, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illusionistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: illusionismi/mitici, illusioniste/tetici. |
| Usando "illusionistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = illusionistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illusionistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: illusionista/attici, illusionisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "illusionistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitici = illusionismi; * hei = illusionistiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "illusionistici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illusi+sionistici, illusioni+sionistici, illusionisti+sionistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.