(indicativo presente; imperativo presente).
| Gli aerei lasciano in cielo candide scie illuminate dal sole. |
| Le vecchie mercerie odoravano di biancheria e non erano mai abbastanza illuminate. |
| Berta aveva un po' di fifa a tornare a casa da sola, percorrendo diverse vie male illuminate nella periferia della città. |
| A sera, il mio paesello con le sue casette illuminate, visto da lontano, dà l'impressione di un piccolo presepio. |
| Mi piace la tua foto con le valli velate dalla foschia e le cime dei monti illuminate dal sole. |
| Quando rincasi la sera tardi, evita le strade deserte e poco illuminate! |
| Scintillate stelle nel cielo, con la vostra luce ci fate sognare una vita migliore, illuminate i nostri pensieri verso la pace e l'amore. |
| Nella vita non prendete provvedimenti alla cieca, ma fate scelte illuminate e ponderate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La strada sotto casa è poco illuminata e la notte non si vede niente. |
| * Per illuminarvi sulla vera personalità di quest'uomo vi racconterò un aneddoto che lo riguarda. |
| * Ti ho telefonato per illuminarti sull'ultimo progetto informatico. |
| * Appena le regalai la macchina fotografica la vidi illuminarsi. |
| Gli scienziati sono spesso illuminati da molto buon senso e ammirevoli capacità. |
| Per la festa del santo patrono il paese si è illuminato a giorno. |
| La luce flou illuminava a stento la scena che si presentava davanti. |
| In vacanza, in un villaggio turistico sul mare adriatico, i temporali erano spettacolari per il lampeggiare dei fulmini che illuminavano il mare. |