(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I problemi dei mercati finanziari sono dovuti a chi, pur dovendo applicare le regole, le ha semplicemente stravolte o ignorate. |
| Si sono sentite ignorate durante tutta la serata e sono tornate a casa depresse. |
| Le annotazioni prescrittive alla fine vennero ignorate sul campo. |
| Le notizie anamnestiche del paziente erano state completamente ignorate! |
| Nel trascrivere quella frase sono state ignorate alcune parole, ora non ha più senso! |
| Le ragazze sono state ignorate e sono rimaste male. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La mia amica quando parla spesso viene ignorata, perché non si rende conto di essere ripetitiva. |
| * Sebbene Luca non ignorasse la sua situazione economica, tuttavia, ha subito un grave colpo finanziario! |
| Sono stanca di combatterti e preferisco ignorarti da ora in poi. |
| * Nonostante avessero promesso di fare pace, hanno continuato a ignorarsi. |
| Purtroppo i molti volonterosi che si dedicano ad aiutare le persone in difficoltà sono completamente ignorati dalle istituzioni. |
| Ho sempre ignorato i pettegolezzi di alcuni colleghi verso altri colleghi. |
| Mio zio, in America, ignorava di avere un importante giacimento di petrolio sotto il suo ranch. |
| Ignoravamo del tutto i suoi precedenti criminali, poiché con noi si è sempre comportato in modo corretto e gentile. |