(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se continui a ignorarmi, mugghierò come un bue finché non mi darai ascolto! |
| Se continuiamo a ignorarlo prima o dopo si stuferà di sicuro. |
| L'avventatezza dei politici attuali è la leggerezza con cui considerano i problemi e il fatto di ignorarli completamente. |
| Sebbene dilaghino le vecchie dicerie paesane, quelle persone continuano ad ignorarle. |
| * Tra le regole del buon vicinato non credo ci sia quella di ignorarsi quotidianamente. |
| Sono stanca di combatterti e preferisco ignorarti da ora in poi. |
| * Votare una risoluzione che ignorasse il problema degli immigrati è assurdo. |
| L'avvertenza è scritta a caratteri grandi e ben visibili, perché non venga ignorata da nessuno. |