Aggettivo |
| Ignorabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ignorabile (femminile singolare); ignorabili (maschile plurale); ignorabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola ignorabile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ignorabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignorabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ignorabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignorai, ignori, ignobile, inabile, inie, iole, gora, gorbie, gore, goal, gole, gaie, gale, gilè, norie, nori, nobile, noie, naie, orale, orbi, orbe, raie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignorabile. |
| Parole con "ignorabile" |
| Finiscono con "ignorabile": pignorabile, impignorabile. |
| Parole contenute in "ignorabile" |
| ile, ora, bile, abile, ignora. Contenute all'inverso: aro, bar, ong, baro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignorano/nobile. |
| Usando "ignorabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pii * = pignorabile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignorabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/atrabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ignorabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = ignorano. |
| Sciarade e composizione |
| "ignorabile" è formata da: ignora+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ignorabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignora+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La previdenza che lo sprecone ignora, Luogo in cui ci si chiude, ignorando il mondo circostante, Autore di ignobili estorsioni, Sentimento che i crudeli ignorano, Una frase da vero ignorante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Ignorabile - [T.] Agg. Da potersi ignorare, Da essere scusabile chi l'ignora. In Hilar. – Cic. e altri l'usano per Ignoto. T. Certe notiziuole minute, di cui taluni si pavoneggiano come d'alta scienza, sono ignorabili senza gran danno nè grave vergogna. – Cadrebbe segnatam. col Non. Doveri non ignorabili, perchè impressi dalla natura in ogni coscienza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ignominie, ignominiosa, ignominiosamente, ignominiose, ignominiosi, ignominioso, ignora « ignorabile » ignorabili, ignorai, ignorammo, ignorando, ignorandoci, ignorandoli, ignorandomi |
| Parole di dieci lettere: ignifugavo, ignimbrite, ignimbriti « ignorabile » ignorabili, ignorarono, ignoravamo |
| Lista Aggettivi: ignaro, ignobile « ignorabile » ignorante, ignoto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deplorabile, implorabile, esplorabile, inesplorabile, memorabile, immemorabile, commemorabile « ignorabile (elibarongi) » pignorabile, impignorabile, onorabile, vaporabile, evaporabile, incorporabile, esorabile |
| Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |