Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola ideologo è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: i-de-ò-lo-go. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ideologo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideologo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ideologa, ideologi, idrologo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: idolo, dolo, dolgo. |
| Parole contenute in "ideologo" |
| log, eolo, ideo, logo. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideofono/fonologo. |
| Usando "ideologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apide * = apologo; algide * = algologo; fetide * = fetologo; * ohe = ideologhe; glottide * = glottologo; * logografia = ideografia; * logografie = ideografie; * logogramma = ideogramma; * logogrammi = ideogrammi; antropoideo * = antropologo; * logografica = ideografica; * logografici = ideografici; * logografico = ideografico; * logografiche = ideografiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ideologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apologo * = apide; algologo * = algide; fetologo * = fetide; glottologo * = glottide. |
| Sciarade e composizione |
| "ideologo" è formata da: ideo+logo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ideologo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: idolo/ego. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'ideuzza da sviluppare, Arrivavano prima delle idi, Idilliaci, pastorali, campestri, Celebre poeta idilliaco greco del sec. III a.C., Stampatore inglese che ideò gli omonimi caratteri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Ideologo - [T.] S. m. Chi tratta specialmente quella parte della filosofia che riguarda le idee; e, d'essa parte, quella più specialmente che concerne lo svolgersi loro nella mente dell'uomo. T. Il vero ideologo dovrebbe, oltre all'ideogenia, trattare l'affinità delle idee, i loro vincoli essenziali e accidentali, diretti e indiretti; il modo del dedurle e dell'ordinarle, del rappresentarle e richiamarle a sè e ad altri. Gl'ideologi alla maniera del Tracy, sarebbe da dirli ideologisti. Napoleone intitolava così per dispregio gli amici di libertà, come Ferdinando chiamava gli uomini di lettere pennajuoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ideologizzerò, ideologizzi, ideologizziamo, ideologizziate, ideologizzino, ideologizzò, ideologizzo « ideologo » ideona, ideone, ideucce, ideuccia, ideuzza, ideuzze, idi |
| Parole di otto lettere: ideofono, ideologa, ideologi « ideologo » ideuccia, idillica, idillici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): turcologo, etruscologo, pedologo, eridologo, podologo, metodologo, ludologo « ideologo (ogoloedi) » geologo, archeologo, speleologo, museologo, teologo, osteologo, grafologo |
| Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |