Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Mestieri [Garagista, Gelataio « * » Geometra, Gestore] |
Informazioni di base |
| La parola geologo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: ge-ò-lo-go. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con geologo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La scienza, per me, s'impersonava allora in Camillo Flammarion e in Carlo Darwin. Il primo mi riportava a Laplace e il secondo a Lyell. Ed eccomi improvvisato astronomo e geologo e antropologo per riscrivere all'uso moderno la formazione della terra. Più d'una sera ficcai i miei poveri occhi già miopi nel fondo del cielo per scoprire una di quelle biancheggianti nebulose, immani matrici di stelle e di pianeti, di cui favoleggiavano con cifre e figure i cosmologi nuovi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geologo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geologa, geologi, teologo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: teologa, teologi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelo. |
| Parole contenute in "geologo" |
| log, eolo, logo. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/miologo, geofono/fonologo, geografo/grafologo, geometrico/metricologo. |
| Usando "geologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apogeo * = apologo; epigeo * = epilogo; urge * = urologo; cinge * = cinologo; * logografi = geografi; * logografo = geografo; * ohe = geologhe; * logografia = geografia; * logografie = geografie; sporge * = sporologo; * logografica = geografica; * logografici = geografici; * logografico = geografico; * logografiche = geografiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "geologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemo/omologo, gene/enologo, gente/etnologo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "geologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miologo = gemi; urologo * = urge; cinologo * = cinge; epilogo * = epigeo; sporologo * = sporge. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Geologo - Agg. e S. m. (V. GEOLOGIA.) Quegli che attende all'istoria fisica della terra. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: geologia, geologica, geologicamente, geologiche, geologici, geologico, geologie « geologo » geolunare, geolunari, geomagnetica, geomagnetiche, geomagnetici, geomagnetico, geomagnetismi |
| Parole di sette lettere: geofono, geologa, geologi « geologo » geomide, geomidi, georgia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): etruscologo, pedologo, eridologo, podologo, metodologo, ludologo, ideologo « geologo (ogoloeg) » archeologo, speleologo, museologo, teologo, osteologo, grafologo, ufologo |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |