Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per hassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bassi, cassi, lassi, massi, passi, sassi, tassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bassa, basse, basso, cassa, casse, casso, cassò, gassa, gasse, lasso, lassù, massa, masse, masso, nassa, nasse, passa, passo, passò, sasso, tassa, tasse, tasso, tassò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: hassio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bissa, fissa, rissa. |
| Parole con "hassi" |
| Iniziano con "hassi": hassio. |
| Contengono "hassi": châssis, chassidica, chassidici, chassidico, chassidiche. |
| Parole contenute in "hassi" |
| assi. Contenute all'inverso: issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "hassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: hai/issi. |
| Usando "hassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beh * = beassi; loch * = locassi; march * = marcassi. |
| Cerniere |
| Usando "hassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toh = assito. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "hassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ci * = chiassi; cin * = chinassi; cima * = chiamassi; marci * = marchiassi; torci * = torchiassi; sputacci * = sputacchiassi; lavoracci * = lavoracchiassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.