(indicativo presente; imperativo presente).
| La prova dell'esame di guida è stata meno complicata di quello che avevo immaginato. |
| Per imparare a guidare e prendere la patente, è meglio iscriversi a una buona scuola guida. |
| La messa a punto della propria vettura evita inconvenienti e ci consente la guida in sicurezza. |
| Roberto ha tentato di prendere la patente di guida tre volte. Ha fallito a causa dell'eccessiva ansia. |
| L'informazione resa al visitatore, da parte della guida turistica, risultò esauriente e completa. |
| Il colpo di sonno alla guida è la causa di molti incidenti. |
| Fermato dai Carabinieri per guida spericolata, fu controllato il tasso alcolico. |
| Il documento sostitutivo abilitante alla guida mi venne rilasciato in attesa del rinnovo della patente. |
| Alla guida dell'auto c'era un sedicenne ovviamente privo della patente. |
| La guida turistica mi ha chiesto se fossi mai stata a Lariano. |
| Le loro espressioni lasciavano trapelare diffidenza nei confronti della guida. |
| Blandimmo con sperticate lodi la nostra guida perché ci portasse dove volevamo noi. |
| È un farmaco che può indurre sonnolenza ed è sconsigliato per chi guida autoveicoli. |
| Il mio amico, mentre era alla guida, ha avuto un oscuramento della vista a causa di un malessere. |
| Accompagnati da una guida del parco, i bambini hanno visto dei civettini nel nido. |
| Lo stile gerarchico con cui guida l'azienda non va bene. |
| "Da quassù vedete tutta la costa". Disse la guida ai turisti. |
| Togli quel pupazzo dal cruscotto, mi distrae dalla guida. |
| Non vedo bene quel politico alla guida del nostro paese perché lo giudico un irresoluto. |
| Per farci vedere la statua della divinità, la guida turistica vi portò nel naos del tempio. |