Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grette |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erette, ghette, gretta, gretti, gretto, grotte, orette, prette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eretta, eretti, eretto, fretta, oretta, pretta, pretti, pretto. Con il cambio di doppia si ha: gregge, grezze. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rette. Altri scarti con resto non consecutivo: rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: garette, gruette. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: metter, setter. |
| Parole con "grette" |
| Iniziano con "grette": grettezza, grettezze. |
| Finiscono con "grette": magrette, pigrette, allegrette, vinaigrette. |
| Parole contenute in "grette" |
| rette. Contenute all'inverso: ter. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno app si ha GRappETTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grette" si può ottenere dalle seguenti coppie: greca/catte, grecale/calette, greco/cotte, gregari/garitte, greve/vette. |
| Usando "grette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magre * = matte; negre * = nette; grogrè * = grotte; bug * = burette; gag * = garette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grette" si può ottenere dalle seguenti coppie: green/nette. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grette" si può ottenere dalle seguenti coppie: greta/tea. |
| Usando "grette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catte = greca; * cotte = greco; matte * = magre; grotte * = grogrè; * garitte = gregari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "grette" (*) con un'altra parola si può ottenere: sia * = sigarette; sola * = sgretolate; solere * = sgretolerete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.