Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grazio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grazia, grazie, orazio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grazi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gai. Altri scarti con resto non consecutivo: gaio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: grazino. |
| Parole con "grazio" |
| Iniziano con "grazio": graziosa, graziose, graziosi, grazioso, graziosina, graziosine, graziosini, graziosino, graziosità, graziosetta, graziosette, graziosetti, graziosetto, graziosamente. |
| Finiscono con "grazio": aggrazio, aggraziò, ingrazio, ingraziò, ringrazio, ringraziò. |
| Contengono "grazio": migrazione, migrazioni, emigrazione, emigrazioni, denigrazione, denigrazioni, immigrazione, integrazione, integrazioni, deflagrazione, deflagrazioni, conflagrazione, conflagrazioni, reintegrazione, reintegrazioni, trasmigrazione, trasmigrazioni, antimmigrazione, disintegrazione, disintegrazioni, integrazionismi, integrazionismo, integrazionista, integrazioniste, integrazionisti, eterointegrazione, eterointegrazioni, integrazionistica, integrazionistici, integrazionistico, ... |
| »» Vedi parole che contengono grazio per la lista completa |
| Parole contenute in "grazio" |
| zio, grazi. Contenute all'inverso: zar. |
| Incastri |
| Inserito nella parola mine dà MIgrazioNE; in mini dà MIgrazioNI; in emine dà EMIgrazioNE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grazio" si può ottenere dalle seguenti coppie: grati/tizio, gravi/vizio. |
| Usando "grazio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ziona = grana; * zione = grane; * zioni = grani; pigra * = pizio; sagra * = sazio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grazio" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lazio, grana/anzio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grazio" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/zione. |
| Usando "grazio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zione * = negra; * negra = zione. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grazio" si può ottenere dalle seguenti coppie: grana/ziona, grane/zione, grani/zioni. |
| Usando "grazio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizio = grati; * vizio = gravi; pizio * = pigra; ago * = aggrazi; * ateo = graziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grazio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grazi+zio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "grazio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = graziarono; * aduni = graduazioni; disegni * = disgregazioni; magione * = maggiorazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.