Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravante, gravarti, gravasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gravati. Altri scarti con resto non consecutivo: gravai, gravi, grani, gran, grati, rati, vani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravanti. |
| Parole con "gravanti" |
| Finiscono con "gravanti": sgravanti, aggravanti, riaggravanti. |
| Parole contenute in "gravanti" |
| ava, van, grava, vanti, avanti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grati e van (GRAvanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravide/ideanti, gravame/menti, gravaste/stenti, gravasti/stinti, gravata/tanti, gravate/tenti, gravati/tinti, gravato/tonti, gravava/vanti, gravavi/vinti, gravando/doti. |
| Usando "gravanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vantino = grano; integrava * = intenti; rallegrava * = rallenti; allegra * = allevanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravida/adianti, gravido/odianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grano/vantino. |
| Usando "gravanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevanti * = allegra; * menti = gravame; * tenti = gravate; * tinti = gravati; * tonti = gravato; * vinti = gravavi; * ideanti = gravide; * doti = gravando; * stenti = gravaste; * stinti = gravasti; intenti * = integrava; rallenti * = rallegrava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gravanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grava+vanti, grava+avanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.