Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Calcio [Catenaccio, Centrattacco « * » Centrocampista, Centrodestro] |
Informazioni di base |
| La parola centravanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: cen-tra-vàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con centravanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Visto?» riprese a brontolare: «Ci divertiamo solo con l'analfabetismo. È la legge del contrappasso. Ehi tu, magnetofono, sai cos'è il contrappasso? Te lo insegneranno gli haitiani, stasera, a te e al Giorgione. L'unico centravanti gobbo che ci sia al mondo ce l'abbiamo noi, popolo di santi e navigatori.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centravanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centravi, centranti, centrati, centrai, centri, cenava, cenavi, cenai, cena, cenni, ceni, cetra, ceti, cerati, cerai, cera, cerva, cervi, certi, ceri, crani, cavati, cavai, cava, cavi, canti, cani, entravi, entranti, entrati, entrai, entri, enti, etani, etti, erti, navi, nani, nati, travi, trani, tanti, rati, vani. |
| Parole contenute in "centravanti" |
| ava, tra, van, cent, entra, vanti, avanti, centra, entrava, centrava. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centrati e van (CENTRAvanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centravanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrale/levanti, centrasti/stivanti, centravamo/monti, centravate/tenti. |
| Usando "centravanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decentrava * = denti; * vantino = centrano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centravanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrano/vantino. |
| Usando "centravanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levanti = centrale; * stivanti = centrasti; * monti = centravamo; * tenti = centravate; denti * = decentrava. |
| Sciarade e composizione |
| "centravanti" è formata da: centra+vanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centravanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centra+avanti, centrava+vanti, centrava+avanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: centrattacchi, centrattacco, centratura, centrature, centrava, centravamo, centravano « centravanti » centravate, centravi, centravo, centrerà, centrerai, centreranno, centrerebbe |
| Parole di undici lettere: centrandolo, centrassero, centrassimo « centravanti » centreranno, centrerebbe, centreremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): davanti, dilavanti, rilavanti, gravanti, aggravanti, riaggravanti, sgravanti « centravanti (itnavartnec) » levanti, elevanti, sopraelevanti, prelevanti, rilevanti, irrilevanti, allevanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |