Forma verbale |
| Grattugiante è una forma del verbo grattugiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di grattugiare. |
Informazioni di base |
| La parola grattugiante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattugiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattugianti, grattugiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: grattugiate. Altri scarti con resto non consecutivo: grattugine, grattugie, grattiate, gratti, grattante, grattate, gratta, gratuite, gratine, gratin, grati, grata, grate, grane, gran, grinte, gattine, gatti, gatta, gatte, gagà, gaia, gaie, gite, ratti, rattan, ratta, ratte, ratine, ratite, rati, rata, rate, ragia, ragne, raia, raie, rane, ruga, rune, attuiate, attui, attuante, attuate, attua, attinte, atti, atta, atte, augite, auge, aune, agiate, agite, agate, aiate, tuga, tuia, tuie, tute, tinte, tante, tane, tate, unte. |
| Parole contenute in "grattugiante" |
| già, ante, grattugi, grattugia. Contenute all'inverso: tar, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattugiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattugiamo/monte, grattugiasti/stinte, grattugiata/tante, grattugiati/tinte, grattugiato/tonte, grattugiavi/vinte, grattugiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "grattugiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = grattugiamo; * tinte = grattugiati; * tonte = grattugiato; * vinte = grattugiavi; * dote = grattugiando; * stinte = grattugiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "grattugiante" è formata da: grattugi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grattugiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grattugia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si grattugiano o si affettano, Ortaggio da grattugiare, Si grattugia sui maccheroni, Le radici che alcuni mangiano grattugiate, Vivanda preparata con il formaggio grattugiato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grattugia, grattugiaformaggio, grattugiai, grattugiammo, grattugiamo, grattugiando, grattugiano « grattugiante » grattugianti, grattugiare, grattugiarono, grattugiasse, grattugiassero, grattugiassi, grattugiassimo |
| Parole di dodici lettere: grattugerete, grattugiammo, grattugiando « grattugiante » grattugianti, grattugiasse, grattugiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrangiante, elogiante, sgargiante, forgiante, indugiante, rifugiante, trangugiante « grattugiante (etnaiguttarg) » bacchiante, abbacchiante, scribacchiante, rubacchiante, ridacchiante, gridacchiante, sudacchiante |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |