(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi gratto sempre la testa e credo che la causa sia da ricercarsi nei saponi non adatti alla mia pelle. |
| Grattò la cartolina sperando di vincere un premio. |
| Mi hanno messo le ganasce alle ruote, perché era scaduto il grattino, e mi hanno multato salatamente. |
| * Se tu fossi obbligato a stare in casa, ozioso come sei, ti gratteresti e rigratteresti, crescendo il tuo egoismo. |
| * I miei amici hanno acquistato del formaggio stagionato credendo che fosse Parmigiano ma quando lo grattugeranno la differenza sarà evidente. |
| Se volessi dare una nota più aromatica alla pasta, grattugerei del pecorino stagionato, prima nel sugo e poi sui piatti fumanti. |
| Se avessimo del buon pecorino lo grattugeremmo nel pesto alla genovese. |
| * Se doveste cucinare una torta, prima di porla nel forno grattugereste della buccia di limone. |